Area Sacerdotale

Verso la graduale ripresa delle attività liturgiche

SAPIENZA E PRUDENZA

Cari fratelli, care sorelle,

come forse avete saputo, a seguito del Protocollo sottoscritto dal Governo e dalla C.E.I., a partire dal 18 maggio, sarà nuovamente possibile celebrare la Messa in presenza del popolo rispettando una serie di norme che garantiscano una certa sicurezza. Prima fra tutte, quella di contenere il numero dei fedeli tenendo conto della capienza massima della chiesa:

n. 32 e della distanza di sicurezza, 1m laterale e frontale

Abbiamo scelto di iniziare con le celebrazioni festive per garantire una adeguata sanificazione e la presenza di volontari.

Onde consentire un’equa distribuzione nelle celebrazioni, chiediamo, a coloro che intendono partecipare alla S. Messa festiva, di prenotarsi telefonicamente al numero 0818612051 dalle 10:00 alle 12:00.

Vi ricordiamo che, per motivi di età e di salute e, quindi, per tutelare le persone più fragili, c’è la dispensa dal precetto festivo e che, proprio per quanti non potranno partecipare di persona alla celebrazione eucaristica, continuerà la diffusione in modalità streaming.

È fatto divieto di ingresso per chi presenta sintomi influenzali /respiratori, temperatura corporea uguale o superiore a 37.5 C o è stato in contatto con persone positive a Sars – Cov – 2 nei giorni precedenti.

Si è obbligati a rispettare sempre nell’accedere alla chiesa il mantenimento delle distanze di sicurezza, osservanza di regole di igiene delle mani, l’uso di idonei dispositivi di protezione personale, a partire da una mascherina che copra naso e bocca.

Per la celebrazione di Battesimo, Penitenza, Matrimonio, Unzione degli infermi ed Esequie si rimanda alle disposizioni già vigenti.

La celebrazione del sacramento della Confermazione e la celebrazione delle “Prime Comunioni” sono rinviate fino a nuove disposizioni.

Grazie per la collaborazione Don Ciro, Diacono Andrea, Operatori Pastorali

Messaggio ai sacerdoti dalla Conferenza Episcopale Campana